Una visita di stato piena e soddisfacente nella Repubblica popolare cinese, in cui il presidente Paul Biya ha firmato diversi accordi in materia di ITC e telecomunicazioni.
Uno dei punti salienti di questo viaggio, iniziato il 26 marzo, è stata la visita al Centro Executive di Huawei. Paul Biya ha parlato con Peng Song, direttore del Nord Africa di Huawei, che ha esaminato l’azione dell’operatore cinese per lo sviluppo dell’economia digitale del Camerun.
“Per l’Italia il Camerun è un partner di riferimento prioritario e la collaborazione che si sta sviluppando è per noi motivo di grande soddisfazione e un obiettivo di grande importanza”
L’italia esporta il suo Made in Italy è sarà infatti presente alla prossima edizione della Coppa d’Africa, evento calcistico molto seguito nel continente africano e che vedrà la sua fase finale a Yaoundè, capitale del Camerun tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019.

umane e il trasferimento di know-how. Sono le due cose che i camerunesi ci hanno chiesto: più impresa e più formazione di qualità anche in loco. Non più aiuti.




