Blog

Il cardinale Tumi sostiene un ritorno al federalismo come soluzione alla crisi anglofona

Il cardinale Christian Tumi, arcivescovo emerito dell’arcidiocesi metropolitana di Douala, ex direttore del settimanale L’Effort Camerun , fondatore, nel 2003, di Radio Veritas, chiede un sistema federale per porre fine alla crisi che sta scuotendo le regioni del nord-ovest e del sud-ovest del Camerun.

ex direttore del settimanale L'Effort Camerun , fondatore, nel 2003, di Radio Veritas.

L’organizzatore principale della Conferenza generale inglese, CGA, ha dichiarato al sito di informazione cattolica Crux Now che, di fronte all’approfondimento della crisi, la reintroduzione di una forma di governo federale può mantenere unito il Camerun .

“Alla riunificazione, avevo 32 anni. Ho optato per il federalismo, ed è nel mio sangue”, ha detto Tumi. Le richieste corporative di avvocati e insegnanti si trasformarono in combattimenti tra forze governative e uomini armati. La situazione ha ucciso almeno 2.000 persone, secondo i gruppi per i diritti umani.

Il governo stima che circa 152.000 persone siano state sfollate a causa di ostilità e che non meno di 104.000 abbiano ricevuto assistenza governativa .

Leggi tutto

Yaoundé: Sicurezza cittadina la polizia inaugura un nuovo centro di comando per la videosorveglianza

La cerimonia di inaugurazione di questo centro di monitoraggio si è svolta il 22 agosto 2019 nel distretto di Etoudi, a Yaoundé.

Yaoundé: Sicurezza cittadina la polizia inaugura un nuovo centro di comando per la videosorveglianza

La sicurezza nella capitale Yaoundé sarà rafforzata grazie al nuovo centro di sorveglianza che verrà inaugurato oggi. Christian Ndoua Zé, capo della Divisione delle comunicazioni presso la delegazione generale per la sicurezza nazionale (Dgsn), indica che con questo Centro, il sistema TVCC della capitale passa da 70 telecamere di controllo al suo lancio, a quasi 2.000 al momento. L’infrastruttura nel distretto amministrativo è stata dotata di generatori elettrici. Ciò significa che ha garantito l’autonomia e può fornire il servizio per il quale è stata costruita senza problemi.

Va fatto notare che con questo nuovo centro di comando di videosorveglianza, la polizia camerunese entra in una nuova fase di tutela del territorio dal crimine, a tutela del territorio nazionale e in particolare della città di Yaoundé.

Leggi tutto

AFRICA BDEAC comprerà azioni di Afreximbank

(Investire in Africa) – Il Ministro delle finanze del Camerun (Minfi), Louis Paul Motaze, presieduto il 9 agosto, in Congo-Brazzaville, il consiglio di amministrazione della Banca di sviluppo degli Stati centrafricani (BDEAC) . Durante questo incontro, apprendiamo, il consiglio ha approvato la proposta di partecipazione del BDEAC …

Leggi tutto

AFRICA – BORSA DEL CEMAC – La Banca mondiale fornisce assistenza per la sua realizzazione

La Banca mondiale fornisce assistenza nella seconda fase del progetto di unificazione della borsa Cemac (Invest in Camerun) – La Bank of Central African States (Beac) riferisce che la seconda fase del progetto di unificazione per la borsa CEMAC è già iniziata. Ciò avviene attraverso una missione della …

Leggi tutto

Camerun: IFC aumenterà il sostegno finanziario alle PMI del segmento agricoltura e agroindustria

La International Finance Corporation (IFC) aumenterà il proprio sostegno finanziario alle PMI del Camerun e alle piccole e medie industrie operanti nei settori agricolo e agro-alimentare. Lo ha rivelato Sergio Pimenta, vicepresidente dell’IFC per il Medio Oriente e l’Africa, il 12 luglio 2019, al termine di un …

Leggi tutto

Camerun: Ecobank investirà 25 miliardi di XAF in un piano d’urgenza di 3 anni

Business in Camerun – Célestine Ketcha Courtès, ministro dello sviluppo urbano del Camerun, ha presieduto al rilancio dei lavori stradali che rientrano nel quadro del piano d’urgenza triennale. Durante la cerimonia del 26 giugno 2019, a Yaoundé, il funzionario ha indicato che il presidente Paul Biya ha rinnovato l’accordo …

Leggi tutto

AEDIC Incontra il Presidente di Unione Cattolica e Broker Petrolifero del Ghana a Milano

dott-Richard-Messe-Mpeng-Investire in Camerun e Ghana – Il presidente di AEDIC Louis Michel Nekam, insieme a Roberto de Bortoli, hanno avuto con un Broker svizzero di una società Multinazionale che opera in Ghana e in Costa d’Avorio, un primo incontro conoscitivo e scambio di informazioni sui rispettivi progetti per allargare le collaborazioni economiche internazionali tra Ghana e Camerun.

Successivamente la delegazione ha avuto un pranzo di Lavoro con il presidente del Partito Unione Cattolica Dott. Erminio Brambilla, che nel rispetto della dottrina sociale della chiesa ha dato ospitalità alla delegazione.

Nella riunione si è parlato della situazione religiosa in Camerun e di altri aspetti della politica in Centro Africa.

Leggi tutto

AEDIC fa visita a ICM e ad una produzione agricola di pomodori di Chivasso

ICM istituto per il commercio italo maghrebinoSVILUPPO AGRICOLTURA IN CAMERUN -Lunedì 01/07/2019 il presidente di AEDIC insieme alla delegazione composta dal Segretario Generale della camera dell’agricoltura del Camerun è imprenditori ha viaggiato in treno verso Chivasso per incontrare il vice presidente Dott. Souroush di ICIM – L’Istituto per il Commercio e l’Investimento Italo Maghrebino.

L’isitituto ICM nasce come libera Associazione senza scopo di lucro, la cui ambizione è quella di rappresentare un tramite diretto tra la realtà e Italiana e quella Maghrebina.

ICM collabora con le principali istituzioni italiane e maghrebine a fine di sviluppare relazioni amichevoli fra i due paesi.

Una volta arrivati i delegati del Camerun hanno assistito alla presentazione del progetto Smart Farm e altri progetti per lo sviluppo del continente africano.

presso-coltivazione-serra-pomodori-chivasso-camerun-delegazioneFinito l’incontro si sono recati a visitare una bellissima azienda di produzione di pomodori che vedi in foto per replicare e clonare l’esperienza Italiana nel mondo dell’agricoltura del CEMAC che include diversi stati della Africa Centrale.

Leggi tutto

IMPRENDITORE DEL TCHAD PERDE IL PASSAPORTO PRONTAMENTE RITROVATO DALLA POLIZIA DI MALPENSA

polizia-malpensa

3 luglio 2019 La mattinata della delegazione di imprenditori del CAPEF del Camerun e di AEDIC  inizia subito con un problema oneroso, un noto uomo d’affari del Tchad e del Camerun ha perso il suo passaporto presso l’aeroporto di Malpensa, il Presidente Louis Michel Nekam si lancia prontamente alla sua ricerca. Il passaporto è stato successivamente ritrovato per fortuna presso la locale polizia aereo portuale di Milano Malpensa.

Ringraziamo la Polizia Italiana che svolge servizio in Aeroporto, per il supporto e il servizio reso alla Cooperazione Internazionale. Grazie per aver dato una mano a risolvere un problema che avrebbe altrimenti creato non pochi problemi alla delegazione Camerunense.

capef camera agricoltura del camerunNella mattinata, la delegazione composta dal segretario generale CAPEF e dalla moglie e dal coordinatore insieme al Vice Presidente Roberto de Bortoli ha avuto un incontro con una società produttrice di fertilizzanti e subito dopo ne ha avuto un altro molto importante e significativo, con una società italiana multinazionale nel settore del trattamento delle acque. 

Finita la presentazione gli imprenditori hanno offerto il pranzo alla delegazione del CAPEF in un vicino ristorante dove si è mangiato benissimo e dove si è avuto modo dopo aver assistito alla presentazione della società e delle soluzioni che può attuare per il centro Africa.

Leggi tutto

A.E.D.I.C. Consulting

Costa d'Avorio - Abidjan
Camerun - Yaounde
Italy - Gorizia

it_ITItaliano