Blog

Padova: Wigwam patrocina la 5^ Edizione del Festival dei Camerunesi d’Italia

Festa e Interscambio, culturale ed economico. L’edizione si tiene a Padova dl 09 al 12 Agosto 2018

wigwam-festa-camerun-padova-2018 italia camerun cooperazioneI Camerunesi residenti in Italia formano da alcuni anni una comunità importante e forte, la quale è costituita da medici, infermieri ingenieri, farmacisti, operai, studenti, atleti e tanti altri.

Sebbene avendo orizzonti diversi, questi ultimi sono rimasti ambiziosi ed aspirano tutti da un lato a una integrazione riuscita nella terra d’accoglienza e dall’altro a consolidare i legami con la terra di origine. Motivati dall’amore per il Camerun, il loro paese di provenienza, hanno deciso in quanto diaspora di creare l’associazione «Challenge Camerounais Italie».

Piattaforma che raggruppa tutti i cittadini Camerunensi e simpatizzanti, residenti in Italia, per celebrare la propria cultura e valorizzare l’integrazione di entrambe le culture Camerunense e Italiana; il Challenge Camerounais Italie «CCI» ha come scopo principale quello di favorire la coesione pacifica fra i due popoli, e servire da presupposto per la realizzazione di uno scambio fruttuoso e duraturo fra l’Italia e il Camerun.

Leggi tutto

Camerun Fra ‘Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta visita il presidente Paul Biya

17 luglio 2018 Sua Eminenza, Fra ‘Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta,  ha fatto ufficialmente visita in Camerun su invito del Capo dello Stato,  il presidente Paul BIYA al Palace of Unity. Presidente Paul Biya riceve Gran Maestro del Sovrano Ordine Militare di Malta

Il Capo dello Stato e il Gran Maestro Fra ‘Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto hanno rivisto la cooperazione bilaterale di 57 anni e hanno convenuto di elevare a un livello più alto la cooperazione per portare aiuto umanitario.

Fra’ Giacomo Dalla Torre ha fatto visita al nuovo Nunzio apostolico, Monsignor Mario Murat. Di prima mattina lo ricordiamo, Fra’ Giacomo Dalla Torre ha fatto visita al nuovo Nunzio apostolico, Monsignor Mario Murat. 

L’Ordine di Malta gestisce un moderno ospedale in Camerun, l’Ospedale San Giovanni di Malta a Njombé, nella regione del litorale, che è stato visitato dal Gran Maestro.

Leggi tutto

AGOA

L’African Growth and Opportunity Act o AGOA (“Atto di crescita e opportunità per l’Africa”) è un atto emesso nel maggio 2000 dal Congresso degli Stati Uniti in cui si descrive un piano di collaborazione e assistenza economica e commerciale nei confronti dei paesi dell’Africa subsahariana. Idoneità L’atto …

Leggi tutto

Coppa Africa 2019 – Banca Intesa finanzia lo stadio Paul Biya in Camerun

Grazie a Banca Intesa Sanpaolo, Coppa d’Africa 2019 verrà celebrata nel nuovo Grandioso Stadio Paul Biya in Camerun.

stadio coppa africa paul_biya stadiumL’italia esporta il suo Made in Italy è sarà infatti presente alla prossima edizione della Coppa d’Africa, evento calcistico molto seguito nel continente africano e che vedrà la sua fase finale a Yaoundè, capitale del Camerun tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019.

Il Gruppo Piccini, con sede a Perugia, sta finendo di realizzare il nuovo stadio di calcio della capienza di circa 60.000 spettatori e una cittadella sportiva che ospiterà le squadre e le delegazioni sportive al seguito: il tutto sarà il più importante impianto sportivo del Paese africano per un costo complessivo di circa 250 milioni di euro.

Leggi tutto

BANQUE DES ETATS DE L’AFRIQUE CENTRALE – BEAC

BEAC (ingl. Bank of Central African States- BCAS). Trae origine dalla Banque Centrale des Etats de l’Afrique Equatoriale et du Cameroun (BCEAEC) derivata a sua volta nel 1959 dalla riorganizzazione dell’Institut d’Emission de l’Afrique Equatoriale Francaise et du Cameroun. La trasformazione della BCEAEC in BEAC è avvenuta in …

Leggi tutto

BANQUE CENTRALE DES ETATS DE L’AFRIQUE DE L’OUEST – BCEAO

BCEAO (ingl. Central Bank of West African States-CBWAS). Banca centrale multinazionale dell’Unione monetaria dell’Africa occidentale (UMOA). Le sue origini risalgono all’Institut d’Emission de l’Afrique Occidentale Française et du Togo costituito nel 1955 a Parigi, trasformato in Banque Centrale des Etats de l’Afrique de l’Ouest il 4.4.1959. La costituzione …

Leggi tutto

porto-di-kribi-port-autonome-de-kribi

Trump il porto di Kribi “aprirà prospettive brillanti” – Africa Centrale

Nel 2017, l’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha commentato positivamente il progetto del porto di Kribi in Camerun, descrivendolo come un’iniziativa che “aprirà prospettive brillanti” per la regione. Trump ha sottolineato l’importanza del porto nel rafforzare l’economia dell’Africa Centrale, vedendolo come un’opportunità significativa per il …

Leggi tutto

Il Presidente Sergio Mattarella Visita il Camerun – 2017

Presidente-Sergio-Mattarella-insieme-al-presidente-Paul-Biya-in-Camerun

Di seguito trovi alcuni pezzi dell’intervista rilasciata a Vita dalla ex ambasciatrice Italiana in Camerun Samuela Isopi che potete leggere integralmente su VITA, se vuoi alla fine dell’articolo trovi anche il video delle dichiarazioni del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

Qui sotto un estratto per comprendere al meglio le opportunità che gli  imprenditori Italiani hanno sia dal punto di vista economico che strategico.

Ricordo che Il Camerun è un paese in una posizione strategica, con accesso esente dazi doganali verso ben 40 paesi africani (punto Franco).

la dott.sa Samuela Isopi dice: Durante la visita del presidente Mattarella nel 2016, la controparte camerunense ci ha chiesto di rafforzare la cooperazione economica tra l’Italia e il Camerun, che poi è la condizione sine qua non dello sviluppo del settore privato locale e della capacità ad attrarre nuovi investitori stranieri. Con questa missione, vogliamo favorire l’incontro tra il settore privato camerunense con quello italiano e convincere gli imprenditori del nostro paese a investire in questo paese, nonostante i problemi che sussistono.

 

Il Camerun, come io credo il resto dell’Africa, ha bisogno di più commercio, di più economia, per creare posti di lavoro per i giovani e generare reddito. La cooperazione allo sviluppo da sola non basta e dovrebbe essere più orientata a favorire lo sviluppo dell’economia, attraverso il sostegno all’ impresa privata, la formazione delle capacità

map-del-camerun-150x150umane e il trasferimento di know-how. Sono le due cose che i camerunesi ci hanno chiesto: più impresa e più formazione di qualità anche in loco. Non più aiuti.

Infatti il Camerun è spesso criticato per la sua assenza di good governance e una corruzione molto diffusa. Come convincere imprenditori ad investire in un paese dalle potenzialità così inespresse?

Leggi tutto

A.E.D.I.C. Consulting

Costa d'Avorio - Abidjan
Camerun - Yaounde
Italy - Gorizia

it_ITItaliano