Dopo la firma dell’accordo di difesa sottoscritto dal Camerun con la Russia in data 12 aprile di quest’anno, la stampa occidentale si è scatenata con mille ipotesi sul perchè il Camerun paese dell’Africa Centrale abbia deciso di prendere una posizione Neutrale senza schierarsi per questo o quel paese in guerra.
«Sulla Rotta della Storia»: Il Progetto Culturale della Confederazione Generale Téké per il 145° Anniversario del Trattato Makoko-De Brazza
Un Ponte tra Passato e Presente Il 10 settembre 1880 segnò un momento cruciale per l’Africa subsahariana con la firma del Trattato Makoko-De Brazza, un accordo che ridefinì i rapporti tra il Regno Téké e la Francia, gettando le basi per una complessa eredità storica e culturale. Oggi, a 145 anni …