Gli attori a supporto dell’innovazione lungo il ciclo di vita dell’impresa

Quali sono gli attori a supporto di una fase innovativa per la vostra azienda? Dobbiamo innanzi tutto definire in maniera ancora più puntuale un ecosistema dell’innovazione, facendo riferimento agli attori principali che lo compongono. L’ecosistema dell’innovazione è un sistema di politiche e normative abilitanti, accessibilità a capitali finanziaricapitale umano informato, mercati di supporto, infrastrutture, una cultura all’innovazione e all’imprenditorialità e risorse di rete, che tutte insieme supportano relazioni produttive tra diversi attori e altre parti dell’ecosistema.

Gli attori dell’ecosistema e fasi del ciclo di vita di un’impresa

Ogni impresa innovativa segue un ciclo di vita cadenzato da una successione di fasi che la portano dalla scoperta, alla validazione dell’idea innovativa, al raggiungimento dell’efficienza fino alla fase di crescita e di scalabilità del business. Durante il ciclo di vita, le imprese necessitano di risorse diverse per crescere.  

Un ecosistema in grado di supportare la crescita delle imprese innovative deve quindi essere in grado di fornire le risorse adeguate al momento adeguato

Fasi iniziali

La fase iniziale del ciclo di vita di un’impresa innovativa (scoperta e ideazione) vede la definizione e l’analisi del problema di mercato da affrontare e vengono generate potenziali soluzioni attraverso una scansione delle soluzioni alternative esistenti e di nuove idee innovative. Ruolo fondamentale è giocato dalle istituzioni di ricerca grazie al loro contributo nella creazione e diffusione della conoscenza e nella generazione di spirito imprenditoriale tra gli studenti imprenditoriali che contribuiranno al futuro capitale umano di innovatori e inventori. Da un punto di vista finanziario, data la natura embrionale e incerta dell’idea innovativa, i tradizionali investitori risultano pressoché assenti. Di conseguenza, la cerchia di amici e familiari di sostegno (Friends & Family) sarà spesso fondamentale per aiutare gli imprenditori a portare avanti la loro idea.  

La fase successiva di ricerca e sviluppo, in cui si porta avanti ulteriormente l’innovazione nei suoi aspetti più tecnici. è generalmente supportata da incubatori e acceleratori per la parte di business e da agenzie per lo sviluppo per la parte finanziaria.
Gli incubatori e acceleratori svolgono un ruolo importante nell’ecosistema dell’innovazione nel fornire un ambiente favorevole alle startup e alle aziende alle prime armi. Ciò include in genere uno spazio fisico in cui gli innovatori possono riunirsi e condividere idee traendo vantaggio da infrastrutture e attrezzature tecnologiche condivise. Inoltre spesso forniscono agli innovatori l’accesso a una rete di consulenti / mentori aziendali e tecnici in grado di fornire guida e assistenza nello sviluppo del prodotto, finanza, pianificazione aziendale, marketing, consulenza legale, produzione, e tutti gli aspetti legati allo sviluppo d’impresa.
La maggior parte delle agenzie per lo sviluppo tende a concentrarsi sul sostegno agli innovatori in fase iniziale, aiutandoli con importi relativamente piccoli di finanziamento seed, spesso come premio di sfide competitive (“Challenge Prizes”). Negli ultimi anni, tuttavia, tali attori stanno espandendo i loro strumenti finanziari e assumendo ruoli più simili a quelli degli investitori tradizionali (Venture Capitalist) se pur con capitali di minore entità. 

Fase centrale

Nella fase di proof of concept il concetto intellettuale dietro l’innovazione viene testato sul campo per ottenere un’iniziale valutazione del suo potenziale per il mercato reale.
Business angel svolgono un ruolo importante nell’aiutare le piccole imprese a superare i divari di finanziamento comuni tra la fase di ricerca e sviluppo e la fase di transizione verso la scalabilità del business. Spesso sono meno avversi al rischio dei Venture Capitalist e spesso promuovono direttamente le innovazioni assumendo una posizione nel consiglio di amministrazione della start-up, assistendo la sua gestione con le proprie conoscenze ed esperienze, ampliando anche la gamma di contatti e reti di cui l’azienda ha bisogno per garantire ulteriori sostenitori e ulteriori finanziamenti. Il ruolo delle agenzie per lo sviluppo prima descritto rimane di rilevanza anche in questa fase. 

Verso la scalabilità

Nella fase successiva di transizione verso la scalabilità del business, le innovazioni che hanno mostrato successo su piccola scala si sviluppano ulteriormente e iniziano ad attrarre partner che aiutino a colmare le lacune esistenti per ottenere una crescita su larga scala. È qui che il ruolo del venture capital diviene predominante.
Un venture capitalist è un investitore che fornisce capitale a piccole imprese innovative e a forte potenziale che desiderano espandersi ma non hanno accesso ai mercati azionari. I venture capitalist sono disposti a investire in tali società perché possono guadagnare un enorme ritorno sui loro investimenti se queste società hanno successo. Sebbene i venture capitalist possano subire gravi perdite quando le loro scelte falliscono, questi investitori sono strutturati in modo da potersi permettere di assumersi i rischi associati al finanziamento di società giovani e non collaudate che sembrano avere una grande idea e un ottimo team di gestione. Il loro investimento è in genere molto più grande di un Angel Investor. 

Quando inizia il processo di replicazione o di adattamento di un’innovazione per una copertura geografica sempre più ampia in grado di creare impatto trasformativo globale si è nella vera e propria fase di Scaling. Le società di private equity giocano qui il ruolo principale. A differenza dei Venture Capitalist, le società di private equity sono tipicamente interessate a società più mature con un’attività già consolidata, sebbene talvolta possano anche acquistare società che potrebbero deteriorarsi o non realizzare i profitti cercati a causa di inefficienze interne attraverso operazioni più snelle per aumentare i ricavi. 

Figure trasversali

Oltre a questi attori, giocano un ruolo importante lungo tutte le fasi del ciclo delle figure trasversali

Il ruolo dei facilitatori e degli intermediari del mercato è collegare le organizzazioni all’interno di un ecosistema dell’innovazione e facilitare il trasferimento di idee, tecnologia e altre risorse per aiutarne la commercializzazione su larga scala. Idealmente sono entità piccole e agili (a volte solo individui) che sono percepite come neutrali o imparziali all’interno dell’ecosistema, il che consente loro di fornire importanti funzioni di “ponte” tra attori che altrimenti potrebbero lottare per collaborare, capirsi o fidarsi l’uno dell’altro. In quanto tali, sono spesso il “collante” che aiuta a tenere insieme un ecosistema e possono assumere un’ampia prospettiva tra tutti i vari attori coinvolti per contribuire a modellare e migliorare il modo in cui interagiscono per scopi diversi. 

Vari professionisti grazie alla loro gamma di competenze tecniche, nonché alla passione, determinazione e al loro comportamento di assunzione di rischi sono critici per portare avanti l’innovazione, anche di fronte alle sfide e agli ostacoli inevitabili e spesso significativi che sorgeranno lungo la strada. Se non c’è abbastanza capitale umano all’interno di un ecosistema, la competizione sul talento che esiste intensifica e mina la vera collaborazione e fiducia tra i diversi attori.

governi svolgono molti ruoli critici nella promozione dell’innovazione, principalmente in termini di creazione di un contesto politico e normativo di supporto in cui le start-up siano incoraggiate e in grado di prosperare attraverso una varietà di incentivi fiscali o di partnership che consentono la crescita della ricerca scientifica, della disponibilità di capitali tramite business angel, venture capitalist e private equity. Sono anche essenziali per garantire che gli innovatori abbiano accesso all’infrastruttura tecnologica di cui hanno bisogno per far progredire i loro prodotti e le loro reti. I governi possono persino svolgere un ruolo “imprenditoriale” immaginando e finanziando la creazione di interi nuovi campi maturi per l’innovazione e quindi agendo come partner per aiutare a portare innovazioni di successo su scala e impatto sostenibile. 

Il settore privato svolge un ruolo cruciale negli ecosistemi dell’innovazione. Le iniziative guidate dalle imprese, come i partenariati di ricerca e sviluppo, le piattaforme di condivisione delle conoscenze, il trasferimento di tecnologia e competenze e gli investimenti in infrastrutture hanno il potenziale per catalizzare, sviluppare e scalare l’innovazione, fornendo allo stesso tempo un terreno fertile per l’emergere di innovazioni future. Sebbene guidate principalmente da considerazioni di profitto, le aziende private riconoscono sempre più l’importanza di lavorare in partnership con governi, istituti di ricerca, agenzie di sviluppo e attori della società civile per affrontare in modo collaborativo questioni sociali / economiche su larga scala che ostacolano lo sviluppo di nuovi mercati e l’efficienza dei loro ambienti aziendali più ampi. 

La Tripla Elica

Il modello della Tripla Elica, riconducibile scientificamente ad Etzkovitz-Leydersdorff, è incentrato sul sistema di relazioni che si sviluppa tra università, settore privato e governo essendo capace di realizzare un contesto favorevole al trasferimento di conoscenza e al conseguente sviluppo di innovazione, attraverso la sovrapposizione delle sfere istituzionali alla base del modello. 

Questo modello ha un ruolo fondamentale soprattutto quando si parla di innovazione sostenibile. Le nuove tendenze tecnologiche stanno accelerando in modo significativo i cambiamenti nell’economia e nella società a un ritmo che non è mai stato sperimentato prima.
Nutrire una popolazione in crescita in modo sano e sostenibile; fornire energia necessaria per sostenere la vita quotidiana di miliardi di persone; generare le risorse necessarie per garantire una crescita equa per tutti, sono alcune delle principali sfide che devono essere affrontate a livello globale. Sono quindi necessari nuovi modelli di cooperazione dove il governo, l’industria e il mondo accademico si trovino insieme e uniscano le forze per cogliere le opportunità e ridurre gli ostacoli verso uno sviluppo sostenibile della nostra società. 

italiacamerun Aedic associazione

A.E.D.I.C.
Camerun - Yaounde
Italy - Gorizia

it_ITItaliano